
San Mauro Forte (PZ). Young people prepare for the “Campanacci” parade. / San Mauro Forte (PZ) i giovani si preparano alla tradizionale sfilata dei Campanacci.
“The ancient rite of Campanaccio (a heavy bell usually placed on the neck of cattle), takes place on the eve of Sant’Antonio Abate, and originates both in the propitiatory pagan rites linked to the cult of the land and transhumance and in the sacred celebrations in honor of Sant’Antonio Abate. Large groups of men roar loudly through the streets of the town with big bells, swinging them between their legs”. From the Basilicata Region website.
“Il rito del Campanaccio, festa di antichissima tradizione, si svolge alla vigilia della ricorrenza di Sant’Antonio Abate ed ha origine sia nei riti pagani propiziatori legati al culto della terra ed alla transumanza e sia nelle celebrazioni sacre in onore di Sant’Antonio Abate. Gruppi numerosi di uomini girano rumorosamente per le strade del paese con grossi campanacci, che suonano tenendoli tra le gambe.” dal sito della Regione Basilicata.
San Mauro Forte (MT) whereabouts / dintorni /
San Mauro Forte (MT) whereabouts / dintorni /
San Mauro Forte (MT)
San Mauro Forte (MT)
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
San Mauro Forte (MT) during the Carnival (I Campanacci) – momenti del Carnevale con la sfilata dei Campanacci.
Winter rites is a long term project by Antonio e Roberto Tartaglione, who felt in love long ago with Basilicata and wintertime. They are working at a photographic archive and a book. All pictures are copyright protected by registration with Tutelio.org (blockchain technology). Please subscribe to our mailing list to get updates about this project and the upcoming book.
Riti invernali è un progetto a lungo termine di Antonio e Roberto Tartaglione, da tempo innamorati della Basilicata e del suo inverno. Stanno lavorando ad un archivio fotografico ed un libro. Tutte le foto sono protette mediante iscrizione su Tutelio.org con la tecnologia blockchain. Se vuoi essere aggiornato su questo progetto e sul libro in preparazione, iscriviti alla nostra mailing list.